Cerca
Chiedere il rimborso del pagamento di una sanzione amministrativa
È possibile ottenere il rimborso di una somma erroneamente versata.Curare la manutenzione di impianti termici
Controllare le caldaie è un dovere civico poiché preserva la salute propria e di tutti i cittadini. Il buon funzionamento degli impianti permette una corretta combustione con conseguente riduzione dell’impatto ambientale. Grazie agli interventi preventivi si riducono i consumi di gas e di manutenzione, quindi le spese.
Comunicare la cessione di un fabbricato
La comunicazione di cessione di un fabbricato è una comunicazione obbligatoria che deve essere presentata da parte di chi concede l’uso esclusivo a qualsiasi titolo (vendita, affitto, uso gratuito) di un immobile, o parte di esso, per un periodo superiore a 30 giorni.
La comunicazione è chiamata “Legge antiterrorismo” e deve essere presentata all'autorità locale di pubblica sicurezza (Decreto legge 21/03/1978, n. 59, art. 12).
Presentare una pratica per attività produttiva
Per presentare le pratiche allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) accedi alla piattaforma www.impresainungiorno.gov.it.
Presentare una pratica edilizia
Per presentare le pratiche edilizie accedi alla piattaforma www.pedrengo.cportal.it.
Che differenza c'è tra l'ISEE e l'ISE?
L’ISE (Indicatore della Situazione Economica) e l’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) sono due parametri che permettono di valutare, in modo sintetico, le condizioni economiche delle famiglie che chiedono prestazioni sociali agevolate o l’accesso agevolato ai servizi di pubblica utilità, cioè prestazioni la cui erogazione dipende dalla situazione economica del richiedente.
L’ISE riguarda la situazione economica familiare nel suo complesso.
Accedere al servizio di trasporto sociale
Il servizio di trasporto sociale a richiesta è riservato a persone in condizioni di fragilità (anziani, diversamente abili o persone che non hanno una rete familiare, ecc.) anche temporanea, residenti a Pedrengo.
Questo servizio è promosso con l’associazione di volontariato AUSER di Pedrengo.
Attivare, modificare o disattivare lampade e luci votive presso il cimitero
L’illuminazione votiva è un servizio erogato in concessione dalla ditta Viarengo Srl che mette a disposizione, a chi ne fa domanda, un punto luce sulle lapidi e monumenti funebri dei propri defunti.
La concessionaria si occupa anche della manutenzione: ogni eventuale guasto alla luce votiva deve essere segnalato alla concessionaria che si impegna a sostituirla.